Sei stanco di vedere i tuoi collaboratori arrovellarsi e perdere moltissimo tempo a cercare i file del tuo archivio digitale? Non ne puoi più di trovare file modificati, senza sapere come e quando sia successo? E tutti i contenuti che spariscono, persi nei meandri delle cartelle della rete aziendale? È ora che consideri seriamente la possibilità di dotare la tua azienda di un software di digital asset management, come programma per catalogare tutti i contenuti digitali che la tua azienda produce: foto, documenti, video, animazioni, progetti vari.
In questo articolo ti forniremo delle indicazioni per scegliere il digital asset management software adatto alle tue esigenze, illustrando alcune caratteristiche dei software DAM ed i vantaggi connessi a queste funzioni.
La crescente digitalizzazione della società e la necessità di distribuire contenuti in tempi rapidi su differenti canali e piattaforme ha generato nelle aziende il bisogno di supporti tecnologici semplici da utilizzare, capaci di svolgere molteplici funzioni velocemente e in diversi contesti di utilizzo. I software DAM sono ottimi programmi per catalogare foto e video, archiviare contenuti di diverso genere, consentendo allo stesso tempo di:
Ma come individuare un software DAM che si adegui alle specifiche esigenze di un'azienda? Nel prossimo paragrafo troverai dei suggerimenti utili per individuare il digital asset management software congeniale alle tue esigenze.
Per individuare il software DAM ideale per la tua azienda puoi basarti su alcuni aspetti essenziali:
La sicurezza dell’asset digitale. Se la tua azienda gestisce immagini e video, devi tenere presente che con le normative europee questi vengono ritenuti dati sensibili e quindi vanno protetti e tenuti al sicuro da possibili attacchi informatici: con un software DAM puoi essere certo che queste informazioni rimarranno riservate e al sicuro, perché l'accesso alla piattaforma DAM può avvenire solamente a seguito di autorizzazioni. I software DAM permettono inoltre di limitare le aree di accesso degli utenti, impedendo che un utilizzatore, anche se autorizzato, acceda ad informazioni che non gli competono.
L'attribuzione dei metadati. I software DAM consentono di reperire i contenuti in archivio utilizzando i metadati, che ne descrivono le caratteristiche. MomaPIX DAM sfrutta l’intelligenza artificiale per taggare automaticamente le immagini, grazie alle tecnologie di riconoscimento facciale, machine learning e OCR (riconoscimento dei testi nelle immagini).
Condivisione e permessi. Se la tua azienda ha bisogno di controllare le operazioni che vengono eseguite su immagini, foto e qualsiasi altro contenuto nell'archivio digitale, un software DAM con rigidi protocolli di accesso e condivisione è quello di cui hai bisogno. Queste funzioni garantiscono che nei team di lavoro circolino esclusivamente materiali approvati, stabilendo gerarchie di accesso ai diversi asset in archivio, riducendo il rischio di errori.
MomaPIX DAM non è solamente un programma per catalogare ed organizzare foto dell’archivio aziendale online. Le sue funzioni supportano la strategia digitale, sfruttando appieno le potenzialità della tecnologia DAM:
Il software DAM MomaPIX può essere inoltre personalizzato per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni azienda, ottimizzando i processi produttivi ed accrescendo la sua competitività nel mercato.
Contattaci se vuoi ricevere maggiori informazioni, ti forniremo tutte le indicazioni di cui hai bisogno.
Articolo precedente
Software DAM MomaPIX per organizzare l’archivio aziendaleProssimo articolo
Digital Asset Management per gestire foto in cloudVia A. Da Giussano 62/D - Roma