Digital Asset Management per lo Smartworking

La trasformazione digitale è stata (ed è) una tematica centrale per la pandemia che stiamo attraversando. Emergenza fa rima con urgenza così, mentre cercavamo le risposte più adeguate ed immaginavamo le fasi di implementazione, la tecnologia andava avanti e si affermava da sé come soluzione.

Abbiamo visto due anni di trasformazione digitale in due mesi. Dal coordinamento di team di lavoro da remoto alla formazione, alle vendite e all’assistenza clienti: le aziende si sono dovute adattare allo smart working per tenere in piedi la loro attività in un mondo in cui tutto è remoto.

Ogni organizzazione per avere successo in questo tempo inesplorato avrà bisogno di responsabilizzare i dipendenti, sviluppare una nuova cultura del lavoro ibrido, coinvolgere i clienti in modi nuovi, intelligenti e virtuali, trasformare i prodotti e servizi con nuovi modelli di business e ottimizzare le operazioni per mantenere i clienti e i dipendenti al sicuro.

Intensità tecnologica e resilienza aziendale

L'intensità tecnologica è un indicatore della capacità di un'azienda di innovare in un panorama in cui le competenze e gli strumenti digitali sono un must in quasi tutti i settori. Prende in considerazione principalmente due elementi.

In primo luogo, come le aziende adottano la tecnologia più recente e la integrano nella propria organizzazione, mantenendo un forte orientamento ai risultati aziendali.

In secondo luogo, come le aziende costruiscono la propria capacità digitale, in modo semplice ed efficace. Poichè oggi “ogni azienda è un'azienda digitale”, ciascuna organizzazione ha bisogno di costruire una cultura in cui tutte le persone siano parte del processo di innovazione e capaci di imparare a reinventare il business e il processo attraverso l'innovazione digitale. Le imprese devono affrontare molte sfide quando vogliono abbracciare l'intensità tecnologica. Tutto ciò è la chiave per la resilienza aziendale e per la trasformazione digitale.

Valorizzare i dati con il Digital Asset Management

È interessante notare che la causa principale di molte delle sfide che le aziende devono affrontare è anche la potenziale soluzione: i dati. I dati vengono generati da fonti praticamente illimitate e il loro ritmo di crescita è in aumento: IDC stima che entro il 2025 i dati mondiali cresceranno fino a 175 zettabyte- 175 trilioni di gigabyte. Si tratta di un aumento del 9% sulla stessa previsione di un anno fa.

La sfida che le organizzazioni devono affrontare non è solo come affrontarne il volume ma anche trovare modi per generare valore per il cliente sfruttando tali dati. Quando parliamo di contenuti multimediali, il Digital Asset Management rappresenta la soluzione per le aziende, che hanno bisogno di accedere istantaneamente ai dati ad essi correlati, in modo da essere in grado di prendere decisioni di marketing rapide e reagire al nuovo mondo che cambia.

Come diventare un’organizzazione pronta al digitale

Nel mercato oggi ci sono anche altre tre aree da considerare per diventare un'organizzazione pronta al digitale per il futuro:

  • Piattaforme cloud e intelligenza artificiale: Per ridurre il time-to-market di progetti di trasformazione digitale,oggi le piattaforme cloud offrono una solida base per costruire soluzioni che rispondono alle esigenze aziendali. L’intelligenza artificiale consente l’autotagging dei contenuti e l’automazione di alcune azioni di gestione dell’asset creativo in funzione dei metadati, dei nomi dei file o del fornitore.

  • Sicurezza. La sicurezza informatica è la sfida centrale nell'era digitale, soprattutto ora che il mondo conta ancora di più sulla tecnologia. Senza di essa, i diritti più elementari dell’essere umano come la privacy non possono esistere. Ogni giorno, le organizzazioni utilizzano tempo e risorse lontano dalla loro missione aziendale principale per difendersi o rimediare ad attacchi informatici. I loro team di sicurezza lottano per stare al passo e spesso la competenza qualificata è scarsa. Il Digital Asset Management MomaPIX in cloud propone un pacchetto completo per la sicurezza hardware e software su server in alta affidabilità ospitati in una Server Farm Tier 4 e backup quotidiano degli archivi digitali.

  • Abilità. Sempre più spesso, uno dei passaggi chiave necessari per promuovere un'economia sicura e di successo è sviluppare le competenze digitali necessarie per un lavoro efficiente. Il team MomaPIX offre assistenza pre e post-vendita per la formazione dei clienti all’utilizzo del software DAM, di per sé user-friendly.

Un’azienda non deve avviare la trasformazione digitale per il gusto dell’innovazione. Le radici della grande innovazione non sono mai solo nella tecnologia stessa, ma in cosa l'innovazione consente alle persone di ottenere. Per il Digital Asset Management, il vantaggio in termini di efficienza è tangibile nella vita lavorativa di tutti i giorni e nei risultati di marketing.

Contatta il team MomaSoft per avviare la trasformazione digitale



Dove siamo

Via A. Da Giussano 62/D - Roma

Scrivici un'email

info@momapix.com

Google map