Negli ultimi anni l’Università di Milano-Bicocca sta scalando la classifica del QS World University Ranking. Non solo la qualità della formazione accademica ma anche il prestigio delle iniziative e degli eventi organizzati, ne fanno destinazione ambita da parte degli studenti a livello internazionale.
Per sostenere la crescita delle numerose attività dell’ufficio stampa, si è resa necessaria l’adozione di strumenti in grado di gestire la produzione multimediale, foto/video istituzionali e altro, in modo efficiente. La scelta è ricaduta sulla piattaforma di Digital Asset Management MomaPIX.
L’utilizzo di un software di Digital Asset Management ha permesso all’Università di Milano-Bicocca di semplificare i flussi di lavoro legati all’archiviazione e alla distribuzione di foto e video.
“Avere un archivio multimediale online sta dando una marcia in più alle nostre attività di comunicazione” - dichiara Maria Antonietta Izzinosa, Capo Settore Stampa e Rapporti con i Media di Unimib - “I fotografi nostri collaboratori possono caricare i contenuti multimediali direttamente nell’archivio online, velocizzando enormemente le tempistiche per la consegna. E’ poi il team dell’ufficio stampa a valutare cosa pubblicare e cosa rendere disponibile all’esterno.”
Tra le tante funzionalità del Digital Asset Management, di grande utilità sono gli strumenti di email marketing integrati nel software MomaPIX DAM che permettono all’ufficio stampa di creare newsletter dove poter includere anche un link per il download dei contenuti.
Articolo precedente
Media Center Edison per gestire i contenuti multimedialiProssimo articolo
L’archivio fotografico di Actualfoto è gestito con MomaPIXVia A. Da Giussano 62/D - Roma