La sicurezza digitale in azienda è un tema molto ampio. Uno degli aspetti principali riguarda la sicurezza dei contenuti aziendali: per una corretta gestione del brand è fondamentale che vengano utilizzati solamente immagini e video autorizzati.
Un software DAM è in grado di fornire alle aziende questa garanzia, per 3 fattori:
Il digital asset management offre la possibilità di impostare permessi personalizzati per ogni utente o gruppo di utenti. Essendo i profili predefiniti, c’è la certezza su “chi possa fare cosa” sull’archivio. Solo i dipendenti ai quali sono stati assegnati determinati ruoli potranno intervenire in vari modi sui contenuti dell’archivio (es. accedere, caricare, sostituire, modificare etc.).
Inoltre ogni attività eseguita dagli utenti è tracciata dal software e consultabile nei report da chi ne ha il permesso.
I permessi per ogni utente o gruppo possono essere modificati o revocati da chi, a sua volta, è autorizzato a gestire gli accessi. I ruoli nel DAM sono ben definiti, la qual cosa assicura che i contenuti messi a disposizione nella piattaforma centralizzata siano aggiornati e approvati dall’utente che ne ha competenza.
Le agenzie creative lavorano alla realizzazione delle comunicazioni di diversi clienti contemporaneamente. Prima di condividere le proposte con i clienti, circola tanto materiale tra gli account manager ed il reparto creativo. Il digital asset management supporta le agenzie nel workflow per l’approvazione del materiale creativo, assicurando che il cliente abbia a disposizione i contenuti corretti.
Il software DAM MomaPIX è in grado di agevolare le relazioni tra i diversi reparti aziendali e gli utenti esterni, grazie alla presenza di tre diverse sezioni in archivio: la parte pubblica, quella privata ed il cestino.
Dovendo gestire tanti clienti, un’agenzia creativa può sfruttare le potenzialità del digital asset management per avere tutto il materiale in uno repository. Il reparto creativo, ad esempio, può caricare nella sezione privata tutti i contenuti che servono per arrivare alla proposta finale. Gli account manager potranno fare ordine spostando ciò che non serve nel cestino e condividendo nella sezione pubblica lo specifico materiale d’interesse del cliente il quale, accedendo all’archivio, visualizzerà solamente i contenuti ad esso riservati.
Una componente del brand management è costituita la possibilità di fruire di immagini di qualità adeguata.
Quando si organizza un evento istituzionale, l’azienda può essere certa di avere a disposizione foto coerenti con il brand, grazie ai filtri in upload imposti dal digital asset management. Il software DAM MomaPIX permette di stabilire dei parametri rispetto ai quali accettare o meno il caricamento dei contenuti. Ad esempio, impostando un filtro sulla risoluzione o sulla compilazione di determinati campi descrittivi delle immagini, si ha la certezza di poter usufruire di contenuti in linea con gli utilizzi che si intende fare.
Contattaci per conoscere tutti i dettagli sulla sicurezza che il digital asset management può offrire alla tua azienda.
Via A. Da Giussano 62/D - Roma