La trasformazione digitale è un’opportunità di risparmio di tempi e costi per le aziende del settore retail e manifatturiero. Il digital asset management è uno degli elementi chiave per la digitalizzazione dell’organizzazione.
Il software DAM MomaPIX permette di gestire il patrimonio digitale dell’azienda, conservarlo e renderlo accessibile via web a tutti gli stakeholder. Tutti gli attori coinvolti nei processi di creazione dei media possono collaborare sulla stessa piattaforma centralizzata, dove può essere gestito il flusso per l’approvazione delle immagini di prodotto e la creazione dei cataloghi digitali.
Il digital asset management nel settore manifatturiero permette di semplificare, monitorare e controllare i processi di produzione dei materiali di marketing.
Il workflow per la gestione dell’asset creativo viene automatizzato: i fotografi, videomaker e creativi caricano i contenuti direttamente nell’archivio centralizzato, in una sezione visibile solamente agli stakeholder a cui compete la revisione del materiale. Questi ricevono delle notifiche che li avvisano della presenza di nuove immagini e video nella piattaforma DAM che potrebbero essere pubblicate o meno.
Attraverso questo flusso gestito in base ai ruoli nel DAM viene garantita la circolazione all’interno e/o all’esterno dell’azienda dei soli materiali approvati, reperibili sul repository aziendale.
Il digital asset management fa la felicità di tutti i negozi e rivenditori che devono promuovere e commercializzare i prodotti della casa madre.
Quando si tratta di trovare le immagini di prodotto da pubblicare, ad esempio, sul sito o su una brochure informativa, è facile che sorga il dubbio se le immagini in proprio possesso siano aggiornate e possano effettivamente essere utilizzate. Da qui il dilemma: correre il rischio di pubblicare materiale obsoleto o ritardare il progetto di comunicazione in attesa dei materiali dal settore marketing?
Con il software DAM MomaPIX tutte e solo le immagini di prodotto approvate e aggiornate sono disponibili online. La ricerca è semplificata grazie alla struttura in categorie del digital asset management e ai metadati, con un risparmio di tempo sia per i team di marketing che per i rivenditori.