Le università, i musei, gli archivi nazionali, le società sportive ed enti di vario tipo hanno raccolte di immagini o librerie di video che documentano le attività dell’organizzazione e ne rappresentano la memoria storica. Alcuni contenuti multimediali richiedono di essere modernizzati, attraverso la conversione da formati analogici (come i nastri o le diapositive) in formati digitali. Il digital asset management per musei, università e archivi storici raccoglie tutte le risorse multimediali, che potrebbero essere ''nate digitali'' o potrebbero essere state modernizzate. In questi scenari, l’archivio digitale rappresenta un unico catalogo definitivo per mostrare ciò che l'organizzazione possiede.
I musei e le gallerie d’arte trovano nel digital asset management una soluzione efficiente per gestire e valorizzare i beni digitali. Il trend delle mostre virtuali è in aumento, pertanto le immagini e i video rappresentano sempre più un asset cruciale per il museo.
Si tratta non solo di gestire i contenuti che rappresentano le opere d’arte fisiche, ma anche di organizzare i file relativi alla promozione degli eventi, di mostre, delle opere. L’innovazione per i musei passa anche per l’adozione di un sistema di gestione di asset digitali.
Il software DAM MomaPIX dà una marcia in più ai poli culturali che vogliono coinvolgere gli utenti in un’esperienza che li accompagna dal computer di casa o dallo smartphone proponendo contenuti dell’archivio digitale tramite newsletter, fino a condurli al luogo fisico dell’esposizione.
Il digital asset management per archivi storici svolge un importante ruolo culturale. Le fondazioni, le aziende e le banche promuovono progetti per valorizzare fondi fotografici o archivi fotografici, basati sul software DAM. Senza un archivio digitale infatti, le immagini e video che documentano i vari aspetti della storia di un Paese andrebbero perduti. È necessario convertire diapositive e video dai formati analogici a quelli digitali, per poterli rendere fruibili online a tutti gli stakeholder.
Il software DAM MomaPIX prevede diverse funzionalità per valorizzare gli archivi storici:
Le Università che investono in una soluzione di digital asset management mettono i propri contenuti digitali a disposizione degli utenti (studenti, docenti, enti pubblici, ricercatori) per migliorare i servizi e la comunicazione. I materiali sono eterogenei: foto e video delle sessioni di laurea, materiale didattico, testi per le pubblicazioni scientifiche, immagini per la comunicazione istituzionale.
La creazione di archivi riservati online favorisce lo sviluppo di attività di collaborazione con altre istituzioni.
Foto, video e documenti vengono archiviati e ordinati in collezioni virtuali, che rappresentano le fonti originali fisicamente lontane e poco accessibili o poco conosciute.