Zoom di immagini ad altissima risoluzione nel DAM

Hosting e zoom dell'immagine gestito su server e tecnologia MomaPIX, file proveniente da Wikimedia Commons

Per alcune tipologie di business la fruizione di immagini ad altissima risoluzione rappresenta un supporto decisivo rispetto agli obiettivi per cui l’organizzazione stessa opera.

Pensiamo ai musei, all’ambito scientifico, medico e astronomico o, ancora, ai sistemi di informazione geografica: la possibilità di visualizzare i più piccoli dettagli di un’immagine con lo zoom è davvero importante. Il digital asset management MomaPIX integra un visualizzatore basato su Web per immagini zoomabili ad alta risoluzione, disponibile sia da desktop che da dispositivi mobili.

Visualizzazione ed ingrandimento in streaming

Visualizzazione ed ingrandimento in streaming

Il software DAM MomaPIX dispone della tecnologia per la visualizzazione e lo zoom in streaming di immagini ad altissima risoluzione.

Il sistema è in grado di gestire immagini in formato TIFF o JPEG2000 di dimensioni gigapixel e funzionalità di immagine avanzate come 8, 16 e 32 bit per canale, immagini colorimetriche CIELAB e immagini scientifiche come immagini multispettrali e mappe digitali di elevazione.

Inoltre è molto scalabile, progettato per essere veloce ed efficiente in termini di larghezza di banda con bassi requisiti di processore e memoria.

Lo streaming consente di visualizzare, navigare e ingrandire in tempo reale immagini di dimensioni gigapixel che sarebbe impossibile scaricare e manipolare sul computer locale.

Caratteristiche dello zoom per immagini ad altissima risoluzione

Caratteristiche dello zoom per immagini ad altissima risoluzione

La gestione delle risorse digitali ad altissima risoluzione presenta diverse caratteristiche, funzionali alla visualizzazione dei più piccoli dettagli delle immagini.

Di seguito un elenco delle principali caratteristiche dello zoom per immagini ad altissima risoluzione:

  • Generazione dinamica istantanea di panoramiche o dettagli JPEG a qualsiasi risoluzione
  • Consente una facile visualizzazione di immagini estremamente grandi (dimensioni terabyte) senza requisiti di memoria significativi
  • Un singolo file sorgente di immagine, non migliaia di piccoli file separati
  • Formato immagine standard basato su TIFF che può essere creato, letto e manipolato dalla maggior parte degli strumenti di elaborazione delle immagini (Photoshop, ImageMagick, GIMP, VIPS ecc.)
  • Supporto JPEG2000
  • Gestione delle immagini a 8, 16 o 32 bit per canale
  • Imaging multispettrale
  • Fusione delle immagini
  • Distribuzione sicura delle immagini: al client vengono inviate solo viste compresse in formato JPEG dell'immagine. L'immagine a piena risoluzione non è accessibile